
Attività professionale di cui alla legge 4/2013
Mi chiamo Alessio e sono un coach professionista.
Mi dedico alla mia professione approfondendo nello specifico il segmento Travel, l’ambito della relazione con i nostri amici a quattro zampe e in ambito sportivo per la performance degli atleti di tiro al volo. L’obiettivo è quello di allenare la mente a trovare il proprio equilibrio e a valorizzare le potenzialità. Credo fermamente che ogni persona abbia risorse uniche e straordinarie; a volte, tutto ciò che serve è un po’ di supporto per portarle alla luce.
Il mio percorso alla scoperta della mente è iniziato molti anni fa con la mia passione per l’apnea, un’esperienza che mi ha insegnato quanto i processi mentali possano fare la differenza nelle performance personali, professionali o sportive. Questo approccio mi ha guidato in ogni fase della mia vita e continua a essere una componente fondamentale nei percorsi che propongo.
Successivamente, ho avuto l’opportunità di studiare e lavorare sia in Italia che all’estero, immergendomi in culture, contesti e prospettive molto diverse. Queste esperienze mi hanno arricchito profondamente, rafforzando la mia capacità di connettermi con persone di ogni estrazione e di comprendere a fondo il loro modo di essere, di vivere e le loro aspirazioni. Mi hanno insegnato quanto un sogno possa trasformarsi in una forza motrice capace di un potere oserei dire illimitato.
Life & Career Coaching: La vita è fatta di transizioni e cambiamenti personali e professionali che spesso richiedono nuove prospettive. Con il programma NextLife Coaching supporto persone, professionisti e leader a navigare attraverso queste fasi, aiutandoli a costruire una visione chiara e positiva per il loro futuro, e a trovare direzione e motivazione.
Dog Relationship Coaching: Ho creato Pawsitive Connection Coaching, un programma nato dalla mia passione per i cani e dall’esperienza sul campo. Lavoro con le persone per migliorare la relazione con il loro cane, costruendo un legame empatico e autentico.
Travel Coaching: Credo che i viaggi possano essere un potente strumento di scoperta interiore. L’ho provato sulla mia pelle e ho creato il programma Explore and Empower Coaching, un percorso specifico per il travel coaching che guida le persone a utilizzare i viaggi come mezzo per crescere, orientarsi e riscoprire le proprie priorità. Supporto chi lo desidera a trasformare ogni esperienza di viaggio in un percorso di crescita personale.
Mental Coaching per il tiro al volo: Il tiro al volo è una sfida mentale oltre che tecnica. Ogni errore può generare interferenze che impattano sulla performance. Con il programma MindShot Coaching, aiuto i tiratori a migliorare la concentrazione, gestire la pressione e trovare lo stato di flow che li porti ad esprimere il massimo potenziale, trasformando gli ostacoli in opportunità di crescita.
Travel Team Coaching: Trasformare un gruppo di persone in un vero team è una sfida fondamentale dalle quale passano tutte le altre. A maggior ragione nel segmento dell’organizzazione dei viaggi o dell’ospitalità, dove cambiamenti repentini e stagionalità mettono a dura prova anche i migliori talenti. Con il programma Travel Team Coaching supporto professionisti e aziende a costruire team affiatati, collaborativi ed efficienti, sviluppando una comunicazione chiara, fiducia reciproca e obiettivi condivisi.
Come vedo il coaching
Il coaching è una relazione alla pari, basata sulla fiducia e sulla collaborazione. Non è una lezione, né tantomeno una terapia, ma un percorso che accompagna le persone a scoprire le proprie risorse, a sviluppare il loro potenziale e a raggiungere obiettivi concreti e significativi nella loro vita. Io credo profondamente nelle potenzialità innate di ogni individuo, ne ho la riconferma tutti i giorni e vedo il mio ruolo come quello di un facilitatore: offro strumenti pratici, ascolto autentico e supporto per aiutare chi si rivolge a me a trovare il modo di accendere la propria lampadina interiore: quella scintilla unica che illumina il cammino verso il proprio stato di massima prestazione.
Perché faccio il coach
Nel corso delle mie esperienze professionali, ho avuto il privilegio di incontrare persone con storie straordinarie: professionisti guidati dalla passione, pieni di entusiasmo e determinazione. Con loro, ho condiviso e raggiunto traguardi professionali stimolanti e davvero sfidanti. Ogni incontro mi ha insegnato qualcosa di nuovo, confermandomi quanto sia essenziale mettere la persona al centro, senza giudizi, con ascolto autentico e sincero interesse.
Ho avuto anche l’opportunità di conoscere o lavorare con persone che si sentivano demotivate, disorientate, che avevano perso il piacere nel loro lavoro. Altre che vedevano in una vacanza solo il peso del viaggio, o nel rapporto con il loro cane una fonte di frustrazione anziché di gioia. Questi incontri mi hanno profondamente colpito, ispirandomi ad apprendere il metodo del coaching, per poter offrire alle persone qualcosa di concreto con il quale ritrovare la propria direzione, connessione, entusiasmo per raggiungere obiettivi reali e scoprire il proprio ikigai, la ragione profonda che dà significato e motivazione alla vita.
Prima di essere un coach, sono stato, e continuo a essere, coachee. Questa esperienza mi mantiene radicato al valore del percorso e mi permette di comprendere a fondo quanto il coaching possa trasformare. La mia più grande soddisfazione è vedere le persone evolvere, superare limiti che pensavano insormontabili e accendere la scintilla del loro potenziale. Come ripeto sempre: il merito è tutto vostro!
Perché scegliere di lavorare insieme
- Ho maturato esperienze in contesti internazionali, che mi hanno permesso di sviluppare conoscenza, apertura e competenze specifiche.
- Offro un approccio empatico e personalizzato, costruito sulle esigenze uniche di ogni individuo.
- Soprattutto, metto passione e sincerità in tutto ciò che faccio: ogni persona è unica, e il mio obiettivo è valorizzarne il potenzial
- Sono un Coach Professionista in possesso di Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi rilasciato dall’Associazione Coaching Italia ai sensi della legge 4/2013